È successo a Bosa. Un’artista di talento come Olga Zimmelova, di origini ceche e protagonista della vita culturale bosana, ha presentato una retrospettiva delle sue opere nell’ambito della rassegna “...
Probabilmente nessuno a Bosa ricorda di aver sentito mai l’organo del Carmine suonare. A ben vedere molti ignorano che quell’oggetto strano, messo lì sopra la porta d’ingresso, potenzialmente possa e...
Anche quest’anno Bosa conquista le 5 vele. L’ambita bandiera gialla, il massimo riconoscimento di Legambiente e Touring Club, volto a valorizzare le migliori risorse paesaggistiche e naturalistiche d...
È diventata una vera e propria mania ballare sulle note della canzone Happy di Pharrell Williams, cantautore e produttore statunitense. Il tormentone è iniziato il 20 marzo scorso, in occasione della...
Incontriamo il pittore australiano Lyle Dayman grazie alla figlia Kate e ai suoi familiari che, nonostante la distanza, hanno reso possibile questa piacevole video-intervista con Lyle. Lyle Dayman è ...
Bosa è un’incantevole città con un paesaggio che ci sorprende e che per il suo forte impatto scenografico può essere magicamente custodito in un’immagine fotografica. Per questo abbiamo scelto di rac...
Giuseppe Fadda è bosano ma, giovanissimo, fece la valigia con destinazione Roma. In valigia tanti sogni, ma anche un tesoro: sapori e ricette della nostra città e della tradizione sarda che ha saputo...
Culurgiones è il nome più comune con cui questo piatto tipico della Sardegna è conosciuto nella nostra isola. La ricetta varia a seconda del paese d’origine, io vi presento quella ogliastrina che ho ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo. OkCookie policy